QUANTO CI COSTA IL VATICANO????
L’ITALIA FINANZIA UNO STATO CONFESSIONALE E MOLTI ITALIANI NON LO SANNO O NON LO VOGLIONO SAPERE, MA POI SI LAMENTANO DELLA CRISI.
BUONA PARTE DEI DEBITI POTREBBE ESSERE ELIMINATA DALLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA DI TALI FINANZIAMENTI!!!!
SCONTO ICI ALLA CHIESA CATTOLICA- LA UE PROCESSA L’ITALIA
Facciamo sapere agli italiani che dovranno pagare due volte:
1- la prima per compensare lo stato dei mancati introiti IOR (un mucchio di soldi)
http://www.uaar.it/news/2010/09/23/caso-ior-credito-artigiano-reazioni-eattacco-al-vaticano/
2- la seconda volta per pagare la multa di infrazione che l’Europa pretenderà ogni anno fino alla messa in regola.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/09/24/news/ue_ici_chiesa-7373099/?ref=HREC1-5000-
ECCO QUANTO CI COSTA IL VATICANO!!!!!
-000-
IO NON FACCIO PARTE DELLA CCAR E TU?
http://www.uaar.it/uaar/giornatasbattezzo
*******************************************
IO NON SCELGO PER I MIEI FIGLI L’ORA DI RELIGIONE CATTOLICA, E TU?
http://www.uaar.it/laicita/ora_di_religione
*****************************************
*************************************************
IO NON FIRMO PER LA CCAR, E TU?
http://www.uaar.it/laicita/otto_per_mille/
Lo Stato ogni anno raccoglie l’IRPEF e ne mette l’otto per mille in un calderone. Sembra una quota piccola, ma in realtà sono molti soldi: circa un miliardo di euro. Questi soldi vengono poi ripartiti a seconda delle scelte che sono state espresse: insomma la tua firma conta come un voto e ha lo stesso valore di quella degli uomini più ricchi d’Italia, un Berlusconi o un Moratti.
Queste sono state le scelte nella dichiarazione dei redditi del 2000 (ultimi dati pubblicati dal Ministero):
![]() |
Nessuna scelta | 60,40% |
Chiesa Cattolica | 34,56% | |
Stato | 4,07% | |
Valdesi | 0,50% | |
Ebrei | 0,16% | |
Luterani | 0,12% | |
Avventisti | 0,10% | |
Assemblee di Dio | 0,08% |
Che fine fanno i soldi di chi non firma per nessuno? Anche quelli finiscono nel calderone, e vengono ripartiti a seconda dei voti di chi ha espresso la scelta. Sempre con la dichiarazione dei redditi del 2001, i soldi sono stati spartiti così:
Chiesa Cattolica | 87,25% | ![]() |
Stato | 10,28% | |
Valdesi | 1,27% | |
Ebrei | 0,42% | |
Luterani | 0,31% | |
Avventisti | 0,27% | |
Assemblee di Dio | 0,20% |
Negli ultimi anni, circa quattro contribuenti su dieci hanno firmato esplicitamente per l’otto per mille. Visto che la maggior parte di chi firma (circa l’80% di loro) sceglie la Chiesa Cattolica, questa riceve ogni anno l’80% della torta, cioè più di 900 milioni di euro. Invece sei persone su dieci non scelgono …
25/09/2010 a 17:39
Sarebbe bello e più efficace poter trasformare questo file in tre parti QUANTI CI COSTA IL VATICANO1 ICI E INFRAZIONE UE, QUANTI CI COSTA IL VATICANO2 IL PASCOLO DELLA PIOVARA, QUANTI CI COSTA IL VATICANO3 8 PER MILLE Una scelta informata. evidenziando il link di you tube.
Tutti e tre o almeno i primi due in formato IMMAGINE così da poterle inserire in FB, Picasa, e altri social network.
Grazie.
Gianluca
25/09/2010 a 17:57
…e non solo questi…
ce ne sarebbero fonti di recupero che non serve elencare:-)
25/09/2010 a 18:10