IL VATICANO COMANDA . SIAMO IN VATICALIA e i politici sono i suoi LACCHE’ .
Quando si capirà questa verità ultramillenaria????
POLITICA CONFESSIONALE A SVANTAGGIO DEI CITTADINI!
Novantamila euro per accogliere il Papa, la spesa del Comune. Sala stampa a Palazzo Cavallo
Novanta mila euro per la visita del Papa. E’ quanto spenderà il Comune di Arezzo per collaborare all’organizzazione dell’evento. La cifra è stata stimata nelle ultime settimane e deliberata dalla giunta lo scorso 18 aprile. Ma non è detto che la spesa si fermi lì. Nel testo della delibera si parla di “spesa per l’assolvimento dei compiti di spettanza del Comune di Arezzo […] stimabili ad oggi in circa 90.000 euro, salvo> CONTINUA A LEGGERE
————————-
CRONACHE DAL WEB : “TUTTO CASA & CHIESA”
Flavio Sisi 30/04/2012
Nell’Aretino, dal quale vi scrivo, è quasi tutto pronto per l’arrivo di Papa Benedetto XVI. Duomo restaurato a tempo di record, alcuni dicono che sia più bello, altri l’esatto opposto… lascio a loro le opinioni artistiche che non mi competono essendo in questo, completamente inesperto.>>>CONTINUA A LEGGERE
————————
SOSTENIAMO QUESTA CAMPAGNA INFORMATIVA , ALLORA!
I costi pubblici della Chiesa: l’Uaar lancia una campagna pubblicitaria
«Con 6 miliardi l’anno, l’Italia farebbe miracoli». È lo slogan che da oggi campeggia sui mega-manifesti che l’Uaar ha fatto affiggere a Genova, e che da domani compariranno anche per le strade di Venezia. Dopo la visibilità raccolta con il sito icostidellachiesa.it, il primo elenco dettagliato dei privilegi fiscali e dei contributi di cui gode il cattolicesimo, l’associazione ha dunque deciso di insistere. Perché il costo della Chiesa è alto, ed è «un prezzo che pagano credenti e non credenti», come ricorda lo stesso manifesto. Quando invece le religioni dovrebbero essere sostenute soltanto da chi le professa. >>> CONTINUA A LEGGERE